
SCUOLA ALL’APERTO!
Questo periodo di chiusura forzata della nostra scuola è stata anche un’opportunità per porsi nuovi interrogativi, per ripensare e ricreare un nuovo modo di fare scuola. Quest’anno scolastico abbiamo scelto di usare i piccoli passi dei bambini per procedere, pertanto la programmazione comincerà dal ciclo delle stagioni e sarà trimestrale. E’ l’occasione per ripartire da ciò che abbiamo, valorizzando territorio, esperienze e progetti che hanno come contesto privilegiato la natura.

DALLE MANI DEI BAMBINI E’ NATO…IL PUPAZZO GIGIO!
22 DICEMBRE
COME SI FA IL BURRO?
12 NOVEMBRE
Al caseificio abbiamo incontrato “Il Mago Casaro” che ci ha fatto mettere un grembiule, una cuffietta e delle scarpe speciali
Per fare il burro…nella bottiglietta ha messo della panna fresca, chiuso bene con il tappo e poi noi abbiamo agitato bene bene finchè si è formata una pallina…era una pallina di burro!
l’abbiamo portato a casa e abbiamo preparato una buonissima pasta al burro!!!
VIA CRUCIS
5 NOVEMBRE
Parlare della morte non è un tema facile, in particolar modo ai bambini; eppure, per quanto questa sia la storia della truce morte di Gesù, i bambini incuriositi dagli avvenimenti scoprono, stazione dopo stazione, che è una storia che “va a finire bene” e l’immagine del Cristo Risorto finale, illuminato dalla luce del sole, posto al limitar del bosco, è il bell’epilogo di questa meravigliosa via Crucis che si snoda lungo un percorso nel faggeto tra Mortisa e Col. Le stazioni, curate in ogni dettaglio, hanno visto all’opera 14 artisti che tra bassorilievi in bronzo, acquerelli, pittura su olio, su ceramica e vetro hanno dato vita ad una Via Crucis incantevole
CADONO LE FOGLIE…ED E’ GIA’ AUTUNNO
30 OTTOBRE
LE FOGLIE… VOLANO!
LE FOGLIE… ATTUTISCONO!
LE FOGLIE…SCRICCHIOLANO!
LE FOGLIE GIALLE ARANCIONI ROSSE MARRONI…SONO L’AUTUNNO MULTICOLORE…VEDESSI CHE SPLENDORE!!!
CASTAGNATA PER I BAMBINI
23 OTTOBRE
Gli occhi e le voci dei bambini ci trasmettono ogni giorno speranza, nonostante il momento che stiamo vivendo.
Per questo abbiamo voluto organizzare comunque, pur senza genitori e con le accortezze previste, il consueto appuntamento autunnale, regalando ai bambini un momento di convivialità, di gioia, di serenità.
“CURADIZO”
VENERDì 9 OTTOBRE
E’ BELLO CHE QUALCUNO SI PRENDA CURA DEL BOSCO E POICHE’ GLI ALBERI NON HANNO NE’ BRACCIA NE’ GAMBE OGGI SONO STATI I BAMBINI A PRENDERSI CURA DI LUI: HANNO TRASPORTATO, SOLLEVATO, ACCATASTATO I RAMI…E’ STATO UN PO’… COME PETTINARE IL BOSCO!
LA RACCOLTA DELLE PATATE
GIOVEDì 1 OTTOBRE
“LA CACCIA ALLA PATATA”…UN TESORO IN UN SECCHIELLO!
QUESTO GIOCO E’ STATA ORGANIZZATO DALLE MAESTRE DEI BAMBINI DI 4 E 5 ANNI CHE HANNO RAGGIUNTO A PIEDI IL CAMPO DOVE LA TERRA ERA STATA PRECEDENTEMENTE DISSODATA PER RENDERE PIU’ AGEVOLE LA RACCOLTA.
I BIMBI HANNO MESSO IN GIOCO CAPACITA’ VARIE, COME ATTENZIONE VISIVA, EQUILIBRIO, FORZA SUPERANDO LA RETICENZA A SPORCARSI LE MANI…INFINE HANNO PORTATO IL BOTTINO A CASA, FELICI.
QUESTA ESPERIENZA CI HA CONFERMATO QUANTA VOGLIA I BAMBINI HANNO DI STARE INSIEME: BASTA UN SECCHIELLO, QUALCOSA DA RACCOGLIERE, UN PRATO PER CORRERE, E TUTTO RIPARTE CON PIU’ ENERGIA DI PRIMA…FINALMENTE ASILO!